SUMMER UNIVERSIADE

Napoli 2019

Centotrenta nazioni, oltre ottomila atleti, diciotto discipline sportive, dodici giorni di gare: sono i numeri dell’Universiade 2019, la cosiddetta Olimpiade Universitaria, che quest’anno si svolgerà in Campania, dal 3 al 14 luglio. E la Rai è orgogliosa di dare spazio e visibilità a questo evento. È la quinta volta che l’Italia organizza le Universiadi: la prima fu nel 1927, a Roma, quando la manifestazione si chiamava ancora “Giochi Universitari”, l’ultima in Sicilia, 22 anni fa, nel 1997, quando ebbe luogo l’edizione numero XIX delle Universiadi, che avevano assunto questa denominazione nel 1959, con la prima Universiade che si svolse a Torino. In mezzo le edizioni di Torino, ancora, nel 1970, e quella di Roma, nel 1975. L’Italia, dunque, ha sempre avuto un rapporto speciale con l’Universiade, termine coniato dal suo “inventore”, l’ex presidente della IAAF (la Federazione Internazionale di Atletica Leggera) Primo Nebiolo, al quale si deve lo sviluppo dello sport universitario.

Continua a leggere sul RadiocorriereTv n. 26 a pag 24