Miss Fallaci

Miriam Leone è la protagonista degli otto episodi dedicati alla giornalista entrata nel mito: da martedì 18 febbraio in prima serata su Rai 1

Ambientata alla fine degli anni Cinquanta, la serie interpretata da Miriam Leone affronta i primi anni della carriera di Oriana Fallaci, quando era ancora conosciuta come “la ragazza del cinema” e lavorava nella redazione milanese del settimanale “L’Europeo” come cronista. Fu in quel periodo che Oriana Fallaci trasformò il suo primo viaggio negli Stati Uniti in un’occasione irripetibile per una serie di incontri straordinari, che le diedero la possibilità di tracciare un ritratto tagliente e ironico della società americana e dello star system hollywoodiano. Allo stesso tempo, quegli anni furono segnati anche da profondi turbamenti personali, tra cui una relazione intensa e tormentata con il collega giornalista Alfredo Pieroni. Un legame carico di passione, ma anche di insicurezze e paure, che alla fine trascinò Oriana in una spirale di autodistruzione. Soprattutto, però, fu il periodo in cui una giovane donna, con una determinazione e un talento fuori dal comune, scoprì la sua vera missione: raccontare la verità. E comprese che per farlo, le bastava la sua arma più potente: la sua voce, unica e distintiva. «La serie racconta degli anni in cui Oriana sfonda in America, va a New York per cercare di intervistare Marilyn Monroe, non ci riesce, e farà di questo suo ‘fallimento’ uno dei successi più importanti della sua vita» racconta Miriam Leone. «Oriana diceva che a ogni intervista che faceva, a ogni esperienza, lasciava sopra brandelli della sua anima – prosegue l’attrice –. Anche per un attore accade con i personaggi, soprattutto con quelli realmente esistiti, con i quali ti scambi la pelle per diversi mesi, e questo è avvenuto con Oriana. Lei è un personaggio a cui sono e resterò affezionata. Penso al suo mettere il talento e lo studio al primo posto:  con il suo esempio ha dimostrato come le competenze siano importanti». Insieme a Miriam Leone, Maurizio Lastrico, Francesca Agostini, Jóhannes Jóhannesson, Ken Duken, Rosanna Gentili, Giordano De Plano, Francesco Colella, Leonardo Lidi, Debi Mazar. Da martedì 18 febbraio in prima serata su Rai 1.

Continua a leggere il Radiocorriere Tv N.07