Mino Reitano. La voce italiana nel mondo
L’amore per la musica e la famiglia, il successo. Venerdì 6 dicembre alle 16.10 Rai 3 ricorda l’amato cantante calabrese nel docu in prima visione Tv di Antonio Centomani
Mino Reitano rappresenta la realizzazione del sogno di un giovane, emigrato dalla Calabria prima in Germania poi a Milano, dove si stabilirà chiamando al suo fianco tutta la sua famiglia. Il documentario di Antonio Centomani in onda venerdì 6 dicembre alle 16.10 Rai 3, ripercorre la vita dell’uomo e dell’artista, i successi come cantante, autore, conduttore televisivo, scrittore, fino alla laurea ad honorem in sociologia. Personaggio di caratura internazionale, ad Amburgo si esibì insieme ai Beatles, in America volle conoscerlo Frank Sinatra. “Mino Reitano. La voce italiana nel mondo” intreccia pubblico e privato, anche attraverso il ricordo di amici e familiari, la moglie e le figlie prime tra tutti. Un viaggio tra successi, delusioni, dolori. Dall’orchestrina dei fratelli Reitano nel paese di origine, Fiumara di Calabria; a Sanremo, passando per “Canzonissima”, “Il Cantagiro”, “Settevoci”. Molti filmati ricorderanno nei concorsi canori e negli show televisivi, fino ad arrivare ad una commovente intervista che rilasciò per il programma “La Vita in Diretta” circa una settimana prima di morire.