La mia scelta green
Al timone di “Unomattina” su Rai1 insieme a Monica Giandotti dal 7 settembre, in libreria con “Italia Green”, mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde. Il popolare giornalista al RadiocorriereTv: “Due amori che si concretizzano”

Il mese di settembre ti regala due emozioni importanti, come vivi questo doppio debutto?
Con grande impegno e grande entusiasmo, perché in fondo sono due amori che si concretizzano. Il primo è quello di “Unomattina”, con la quale ho un rapporto stretto da tempo. Sono molti anni che frequento il programma come giornalista politico, sono stato chiamato a commentare elezioni, referendum, situazioni politiche complicate, campagne elettorali. E’ un mondo che conosco bene, un gruppo di amici con cui ho confidenza, simpatia e una certa facilità di rapporto. Il libro, invece, è una passione nuova. Dopo quasi quarant’anni di giornalismo politico, ho deciso che mi voglio occupare d’ambiente, per una ragione molto semplice: sono convinto che domani proprio l’ambiente sarà il cappello sotto il quale ci saranno tutte le politiche, quella nazionale ed estera, l’economia. Ho sentito questo bisogno sotto un profilo particolare, che è quello dell’innovazione. Non faccio un libro ecologista in senso classico, non parlo del problema ecologico, del cambiamento climatico, ma delle soluzioni. Ho fatto una sorta di mappa di viaggio tra tutte le eccellenze ambientali del made in Italy.
Che cosa hai scoperto?
Che siamo campioni dell’economia circolare in Europa, che abbiamo già superato i target che dovranno essere raggiunti nel 2025, anche se tutto questo gli italiani non lo sanno. Il libro è un piccolissimo contributo per raccontare quante cose belle stiamo facendo in campo ambientale.