DANIELA E LUCA SARDELLA
Green Lovers
Su RaiPlay lo straordinario viaggio di Luca e Daniela Sardella tra i misteri e la bellezza della Natura
Un programma itinerante che percorre l’Italia in lungo e in largo, con due eccezionali ambasciatori del verde e dell’ecologia, per far conoscere la Natura e renderla più vicina all’uomo. Con Luca e Daniela Sardella per imparare a distinguere le piante, le erbe e gli alberi, ma anche per capire il ruolo delle stagionalità, degli interscambi tra fauna e flora, l’impatto del clima sulla natura e – attraverso le piante – l’importanza della vegetazione per l’uomo.
Un viaggio alla scoperta del verde e dell’ecologia, dove ci porterete con “Green Lovers”?
Nei luoghi meno conosciuti della nostra penisola, ma più interessanti dal punto di vista naturalistico. Riteniamo che il rispetto per la natura possa essere instillato nelle nuove generazioni spronando i giovani a frequentarla più assiduamente. Strumentalizzando una famosa frase di Dostoevskij oseremo dire che “la bellezza della natura salverà il mondo”. “Green Lovers” per noi è come una sorta di interminabile passerella di tutte le meraviglie che la Natura è stata in grado di donarci e che noi tutti abbiamo il dovere di custodire. Perché non ci stancheremo mai di ricordarlo – e questo non lo dicono Luca e Daniela Sardella, ma tutti gli scienziati – “il benessere del nostro Pianeta è strettamente legato a quello di tutti i suoi abitanti”.
Accogliere il verde nella quotidianità come può migliorare la nostra vita?
Frequentare aree verdi riduce l’ansia e lo stress e migliora la concentrazione, l’attività del sistema cardiocircolatorio e respiratorio. L’interazione con le piante può modificare gli atteggiamenti, i comportamenti e le risposte fisiologiche umane. Inoltre, può diminuire l’assenteismo, aumentare la produttività, la soddisfazione generale e la felicità nella vita delle persone. Persino coltivare le piante in casa offre numerosi vantaggi, tra cui la produzione di ossigeno attraverso la fotosintesi, la fitodepurazione da agenti tossici come benzene, formaldeide e tricloroetilene dall’aria, oltre a rendere i nostri ambienti esteticamente piacevoli.
Sostenete che “sapersi prendere cura delle piante è un’attitudine”, pensiamo al famoso pollice verde, cosa può fare chi questa attitudine non l’ha ancora scoperta o pensa addirittura di non averla?
Mai disperare… questa “attitudine” è come una piantina: la si può coltivare, la si può annaffiare, la si può curare fino a farla diventare un albero bellissimo. Con “Green Lovers” intendiamo accelerare questo processo.
Quali sono le piante che, tenute in casa o sul terrazzo, possono aiutarci a vivere meglio?
Non fate mai mancare un’orchidea vicino al computer o alla televisione, aiuta a combattere l’elettrosmog catturando le onde elettromagnetiche. In camera da letto, per conciliare il sonno, vi consigliamo una pianta di aloe vera che, al contrario della maggior parte delle piante, grazie alla fotosintesi CAM (una fotosintesi “invertita”), è in grado di rilasciare ossigeno di notte, assorbendo l’anidride carbonica.
Quando avete capito che il verde sarebbe stato la vostra scelta di vita?
È una scelta che rinnoviamo quotidianamente attraverso piccoli accorgimenti, nella consapevolezza di essere parti integranti e custodi di questa grande e incredibile comunità che è la Terra.