Bangla – La serie

L’amore non fa differenze

Phaim Bhuiyan, Carlotta Antonelli, Simone Liberati, Pietro Sermonti sono i protagonisti di “Bangla – La serie” prodotta da Fandango in collaborazione con Rai Fiction. Otto episodi già disponibili in box set su RaiPlay e dal 27 aprile al 6 maggio alle 20.20 su Rai3

Cosa vuol dire per un giovane italiano di seconda generazione e musulmano praticante vivere in un mondo così lontano dai precetti dell’Islam? Come affronta le relazioni amorose? Cosa accade quando il desiderio bussa forte alla sua porta? Queste le domande a cui sono chiamati a rispondere Phaim e i suoi amici, un gruppo di ragazzi di origine bengalese. Nati e cresciuti in Italia, si sentono italiani a tutti gli effetti, pur conservando un forte sentimento di appartenenza alla propria cultura di origine. La serie racconta i conflitti religiosi, familiari, sentimentali di cui Phaim è protagonista e il suo tentativo, non sempre facile, di conciliare queste due diverse identità: l’urto con il mondo occidentale, il difficile equilibrio da trovare con la famiglia che vorrebbe vederlo conservare la propria cultura di provenienza e l’arrivo dell’amore con Asia, un’intraprendente e curiosa ragazza di Roma nord che scombina le carte e crea più di una complicazione. “Nella serie ritroviamo la storia d’amore tra Asia e Phaim, ma ci saranno anche i temi della famiglia, della comunità, della religione – dice Phaim Bhuiyan, protagonista e regista – credo che sia fondamentale spaziare su temi diversi e la serialità ci dà la possibilità di farlo. Il messaggio è che non bisogna mai avere paura del diverso. Ciò che ci ha spinto a realizzare la serie, era l’esigenza di approfondire il mondo delle seconde generazioni. Un mondo ancora tanto conflittuale, in cui le radici tradizionali sono ancora profonde, i valori sono solidi, ma con l’apertura di abbracciarne di nuovi”. I mondi di Phaim e di Asia appaiono subito inconciliabili. Ma lo sono davvero?

Continua a leggere sul Radiocorriere Tv N.16 a pag.20