Vita da artista
Italia, paese di santi, poeti, navigatori… e case d’artista. Dal 2 giugno, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, il giovane storico dell’arte Jacopo Veneziani accompagnerà il pubblico alla scoperta di spazi unici
Luoghi affascinanti, ricchi di quadri, sculture, oggetti curiosi, aneddoti e memorabilia, spesso poco noti. “Vita da artista”, il nuovo programma di Rai Cultura e Ruvido Produzioni, parte proprio da qui: dalle case, dai luoghi della creatività, dell’anima, della quotidianità. Dal 2 giugno, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, il giovane storico dell’arte Jacopo Veneziani accompagnerà i telespettatori alla scoperta di spazi unici, camminando per le stanze alla scoperta della vita degli artisti. Attraverso gli oggetti presenti emergeranno storie personali, passioni e lati inediti dei protagonisti. Protagoniste del racconto anche opere d’arte, soprattutto quadri, che Veneziani descrive con ironia e leggerezza. Il tono è sempre imprevedibile, capace di passare da un dettaglio a un tema più ampio o sorprendente. Un linguaggio moderno, pop, coinvolgente, non accademico o serioso, ma ironico e originale. Con “Vita da artista” la cultura entra nelle case, partendo da quelle degli artisti come Manzoni, Puccini, Leopardi, De Chirico, Buonarroti, Alberto Sordi e altri.