Tim Music Awards 2025
La grande musica italiana si prepara a vivere due serate indimenticabili con il più importante riconoscimento legato alle vendite discografiche e all’entertainment. Con Carlo Conti e Vanessa Incontrada. in diretta dall’Arena di Verona venerdì 12 e sabato 13 settembre su Rai 1 e Rai Radio 2
Giunta alla diciannovesima edizione, la prestigiosa kermesse, sarà trasmessa in diretta dallo straordinario scenario dell’Arena di Verona venerdì 12 e sabato 13 settembre su Rai 1 e Rai Radio 2. Conducono Carlo Conti e Vanessa Incontrada, per la quattordicesima volta insieme sul palco.
A rendere unico l’appuntamento saranno Achille Lauro, Alfa, Annalisa, Antonello Venditti, Astro, Bresh, Brunori Sas, Eros Ramazzotti, Fabri Fibra, Fedez, Fiorella Mannoia, Gigi D’alessio, Giorgia, Guè, Il Volo, Irama, Laura Pausini, Lazza, Ligabue, Luchè, Lucio Corsi, Marco Masini, Marco Mengoni, Mario Biondi, Max Pezzali, Nayt, Nerissima Serpe, Papa V & Fritu, Olly, Pinguini Tattici Nucleari, Pooh, Rose Villain, Salmo, Tananai, The Kolors, Umberto Tozzi.
Due serate che si annunciano come un vero mosaico di emozioni, sorprese e celebrazioni: «E’ sempre una gioia tornare all’Arena di Verona con i TIM Music Awards insieme a Vanessa – dice Carlo Conti – auesta edizione è speciale perché ci porta dritti verso un traguardo importante: nel 2026 festeggeremo vent’anni di questa grande kermesse. La musica, i protagonisti e pubblico ci faranno vivere serate piene d’energia. Queste due serate sono una festa per la musica italiana, per gli artisti che hanno fatto cantare milioni di persone e per il pubblico che ci segue sempre con entusiasmo. E sarà una gioia ritrovare anche tanti protagonisti del Festival di Sanremo, in un grande abbraccio che celebra la musica e le emozioni condivise».
Protagoniste le hit più amate e le tournée di maggior successo dell’ultimo anno. Saranno premiati gli Album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025. Spazio anche ai riconoscimenti per i grandi live: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da SIAE. Non mancheranno, come da tradizione, degli importanti Premi Speciali per i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile.