SPORT

Con il cuore verso le Olimpiadi

“Guardiamo alla nuova stagione facendo tesoro del passato, con la voglia e la speranza di andare avanti modernizzando, inventando nuovi modelli, utilizzando nuove tecnologie, studi performanti”.

Paolo Petrecca, Direttore Rai Sport

 

DOMENICA SPORTIVA

Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026. Con Simona Rolandi.  Tra i volti nuovi Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta.

IL PROCESSO DEL LUNEDÌ

In seconda serata su Rai 2 torna lo storico programma condotto da Marco Mazzocchi e Paola Ferrari, che avrà l’obiettivo di tener vivo il dibattito sulla tre giorni calcistica: una sintesi di quanto successo e le previsioni su ciò che accadrà. Il parterre degli ospiti sarà un mix di giornalisti e commentatori, senza dimenticare i social e le statistiche, ormai elemento portante del data journalism sportivo.

MILANO CORTINA

Il sabato e la domenica, già dal mattino, nelle due settimane di febbraio e poi a marzo, Rai Sport sarà sulle piste di Milano e di Cortina, per raccontare le gesta degli atleti olimpici e paralimpici. Dirette, interviste, telecronache: tutto coordinato da Milano, con uno studio in esterna. Ancora sui Giochi Olimpici ecco spazi di avvicinamento, durante il pomeriggio e la sera. Una versione più lunga del TG Sport è già in calendario: durerà 45 minuti, 25 dei quali su Milano-Cortina 2026: resoconti, interviste, speciali realizzati dalla redazione di Milano con campioni olimpici e paralimpici. Al centro il viaggio della Fiaccola Olimpica, dal 6 dicembre al 6 febbraio.