Serie Tv
KABUL
Una importante produzione internazionale, frutto della collaborazione dell’Alleanza Europea (Rai Fiction – France Télévisions – ZDF), la serie in tre serate è diretta da Kasia Adamik e Olga Chajdas. In prima visione su Rai 3 dal 12 settembre e disponibile in boxset su RaiPlay
Presentata in anteprima mondiale a Lille, nell’ambito del Concorso Séries Mania 2025, la serie ha conquistato lo Special Jury Prize alla prima edizione dell’Italian Global Series Festival.
15 agosto 2021: Kabul cade nelle mani dei talebani. Zahara, procuratrice del tribunale della città, diventa una fuggitiva braccata dai nuovi padroni. Accanto a suo marito Baqir, dopo una iniziale resistenza, farà tutto il possibile per lasciare il Paese attraverso l’ambasciata francese. Il loro figlio Fazal, soldato dell’esercito nazionale afghano, assiste impotente alla dispersione della sua unità mentre i talebani consolidano il controllo. In un primo tentativo, cerca rifugio nel Panjshir, ma, inseguito dai talebani, finisce per unirsi alla CIA, che lo incarica di infiltrarsi in una cellula dell’ISIS per sventare un attacco imminente. Sua sorella Amina, medico in un ospedale di Kabul, decide di fuggire verso l’aeroporto portando con sé una giovane paziente, Nooria, per salvarle la vita. Nel frattempo, Giovanni, giovane diplomatico italiano e console a Kabul, si trova a gestire le evacuazioni in prima persona, mentre l’Ambasciatore viene richiamato a Roma per coordinare le operazioni dall’Italia. Tra la folla di rifugiati diretti all’aeroporto e la crisi umanitaria che esplode ad Abbey Gate, il giovane diplomatico affronta una sfida senza precedenti. Intanto Vera, agente dello spionaggio tedesco, intraprende una missione per salvare il generale Hassan, ufficiale afghano che le aveva salvato la vita due anni prima durante un’imboscata. All’ambasciata francese, una delle ultime ancora operative a Kabul, il capo della sicurezza Gilles cerca disperatamente di organizzare l’evacuazione dei rifugiati verso l’aeroporto. In mezzo al caos, tutti lottano per la sopravvivenza, mentre incombe la minaccia di un attacco dell’ISIS, pronto a trasformare la città in un campo di battaglia.
I PERSONAGGI
Famiglia Nazany
Baqir Nazany (Vassilis Koukalani)
Padre della famiglia Nazany, intellettuale che si oppone ai talebani, capisce chiaramente quello che sta per avvenire ed è determinato a mettere tutta la sua famiglia al sicuro fuggendo in Francia.
Zahara Nazany (Darina Al Joundi)
Madre della famiglia Nazany e procuratrice di Stato, odiata dai talebani. Il suo bisogno di fuggire diventa urgente quando un Talebano che aveva mandato in prigione rischia di riconoscerla.
Fazal Nazany (Shervin Alenabi)
Figlio della famiglia Nazany, soldato dell’esercito afghano, ingaggiato dalla CIA per infiltrarsi in una cellula di Daesh che progetta di approfittare del caos per organizzare un attacco suicida all’aeroporto di Kabul. Riuscirà a fermarli?
Amina Nazany (Hannah Abdoh)
Figlia della famiglia Nazany, è sul punto di diventare chirurgo quando i talebani assumono il controllo del suo ospedale. Decide di seguire i consigli di suo padre e fuggire, portando con sé una giovane paziente, Nooria. Riusciranno a raggiungere l’aeroporto in tempo?
Ambasciata francese
Gilles (Jonathan Zaccaï)
Capo della sicurezza dell’Ambasciata di Francia, deve trovare il modo di far passare tutti i profughi afghani, compresi Zahara e Baqur, attraverso il territorio controllato dai talebani per raggiungere l’aeroporto.
Erwan (Thibaut Evrard)
Agente di polizia inviato come rinforzo da Parigi per assicurare la sicurezza dell’Ambasciata di Francia a Kabul, è un ufficiale determinato ed esperto. Ha al suo attivo una lunga carriera nel RAID. Contrario ai metodi di Gilles, il capo della sicurezza, che giudica temerario, dovrà collaborare con lui per riuscire a evacuare l’ambasciata.
Benoît (Olivier Rabourdin)
Ambasciatore di Francia a Kabul, Benoit lascia urgentemente l’ambasciata quando i talebani entrano in città e raggiunge l’aeroporto militare. Vi si trasferisce per organizzare la partenza dei cittadini afghani verso la Francia, ma anche per coordinare l’evacuazione dell’ambasciata accerchiata dai talebani, a costo di opporsi agli Americani.
Ambasciata italiana
Giovanni (Gianmarco Saurino)
Giovane diplomatico, console a Kabul, fa di tutto per imbarcare gli Afghani in possesso di visti italiani sugli aerei.
Francesca (Valentina Cervi)
Superiore in grado di Giovanni, donna dal carattere forte e con molta esperienza in campo diplomatico, cercherà di aiutare Giovanni a fronteggiare l’emergenza.
Ambasciata tedesca
Vera (Jeanne Goursaud)
Paracadutista tedesca esclusa dai suoi colleghi dell’esercito, intraprende la missione personale di salvare il generale afghano Hassan dalle mani dei talebani.
CIA
Martin (Eric Dane)
Agente esperto della CIA, è costretto ad allearsi con i talebani per combattere contro le forze criminali di Daesh, sperando che questa pericolosa alleanza permetta di proteggere l’evacuazione delle truppe e dei cittadini del suo Paese.
La prima serata
Episodio 1
Mentre i talebani assumono il controllo di Kabul, scoppia il caos. Zahara, una procuratrice, fugge col marito Baqir all’ambasciata francese, l’ultima ancora aperta, dove Gilles, il capo della sicurezza, sovrintende all’evacuazione dei diplomatici mentre i rifugiati cominciano a riunirsi. Fazal, figlio di Zahara e soldato dell’esercito nazionale afghano, assiste alla dispersione della sua unità e decide di fuggire in Panjshir, dove si formano nuclei di resistenza. Sua sorella Amina resta nell’ospedale di Kabul a occuparsi di Nooria, una ragazzina che ha appena subito un intervento, mentre i talebani si avvicinano. Intanto Giovanni, un giovane diplomatico italiano, console a Kabul, viene incaricato di occuparsi delle evacuazioni in prima persona mentre l’Ambasciatore viene richiamato a Roma, per gestire le operazioni dall’Italia. Vera, un’agente dello spionaggio tedesco, lotta per tornare a Kabul e proteggere il generale Hassan, l’uomo che una volta le ha salvato la vita.
Episodio 2
Davanti all’Ambasciata francese, i rifugiati aspettano ansiosamente mentre i talebani cominciano a circondare la zona. Zahara, ancora in fuga, tenta di mettersi il salvo mentre Gilles cerca di organizzare l’evacuazione del crescente numero dei rifugiati. Fazal, ora inseguito dai talebani, torna a Kabul per cercare rifugio presso Martin, un ex contatto dell’Intelligence americana. Amina assiste alla brutalità dei talebani nei confronti di Nooria e si chiede se sia il caso di fuggire verso l’Ambasciata francese. Giovanni, che deve affrontare le tragiche condizioni sanitarie all’aeroporto, tenta di mantenere l’ordine. Intanto Vera parte per la sua missione non autorizzata per localizzare il generale Hassan.