SERIE TV
C’è sempre Un posto al sole
Palazzo Palladini ha riaperto le porte ai telespettatori di Rai 3 e RaiPlay. In onda le nuove puntate di uno degli appuntamenti più amati della televisione. Dal lunedì al venerdì alle 20.50
Ambientata a Napoli nell’elegante quartiere di Posillipo, la serie, giunta alla 29esima stagione (puntata 6.670 in onda lunedì 1 settembre) racconta le appassionanti vicende degli abitanti di Palazzo Palladini. Nella varietà di caratteri e aspirazioni che esprimono, i protagonisti rendono il racconto sempre ricco e avvincente, fortemente legato a temi sociali importanti e di stringente attualità come la parità di genere e le molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’accesso all’istruzione per gli adulti, l’emarginazione e le criticità legate alla sostenibilità sociale e ambientale. Nel racconto attento e originale della nostra società, “Un posto al sole” esprime un mondo valoriale in cui la famiglia assume un ruolo centrale e la condivisione delle difficoltà una rassicurante consuetudine con parenti e amici che formano una solida comunità di affetti. Il consolidato impianto narrativo si articola in un singolare intreccio di generi – romance, comedy e drama – che garantisce da anni un felice esempio di gradimento e fedeltà da parte del pubblico televisivo.
IL CAST
Alberto Rossi – MICHELE SAVIANI
Germano Bellavia – GUIDO DEL BUE
Luca Turco – NIKOLIN REKA
Luisa Amatucci – SILVIA GRAZIANI
Marina Giulia Cavalli – ORNELLA BRUNI
Marina Tagliaferri – GIULIA POGGI
Marzio Honorato – RENATO POGGI
Michelangelo Tommaso – FILIPPO SARTORI
Nina Soldano – MARINA GIORDANO
Patrizio Rispo – RAFFAELE GIORDANO
Riccardo Polizzy Carbonelli – ROBERTO FERRI
Giorgia Gianetiempo – ROSSELLA GRAZIANI
Miriam Candurro – SERENA CIRILLO
Maurizio Aiello – ALBERTO PALLADINI
Antonella Prisco – MARIELLA ALTIERI
Francesco Vitiello – DIEGO GIORDANO
Vladimir Randazzo – NUNZIO CAMMAROTA
Gina Amarante – MANUELA/MICAELA CIRILLO
Daniela Ioia – ROSA PICARIELLO
Samuele Cavallo – SAMUEL PICCIRILLO
NUMERI E CURIOSITA’
Il daily-drama italiano più longevo, prodotto dal 1996 a Napoli da Rai Fiction, Fremantle e Centro di Produzione Rai di Napoli, in onda su Rai 3 dal lunedì al venerdì alle ore 20.45, a settembre 2025 conta 6670 episodi. “Un Posto al Sole” è divenuto negli anni un vero e proprio fenomeno di costume: la serie intreccia i temi classici della soap – amori, intrighi, passioni, vendette, gelosie, amicizia – con il vissuto quotidiano e le tematiche sociali. Il successo crescente ne conferma da 29 anni la capacità di restituire uno spaccato della società in cui il grande pubblico può identificarsi. La splendida città di Napoli, con tutte le sue complessità, fa da sfondo alle vicende degli inquilini di Palazzo Palladini, punto di riferimento per gli spettatori italiani e stranieri. In questi 29 anni abbiamo visto: 20 attori principali più 30/35 attori guest ricorrenti
6.670 puntate
130.750 scene girate
180.279 minuti di trasmissione
645.000 foto di scena:
2.678 attori ricorrenti e 9.690 figurazioni speciali
20.600 attori provinati:
124.000 comparse:
130 registi in 29 anni, di cui 8 in carica
200 persone dietro le quinte tra Rai e Fremantle
E ancora…
9905 riunioni di produzione
40 matrimoni (girati e mancati)
29 funerali
5.600 baci
900 schiaffi
60 personaggi arrestati
34 animali
5.508.530 caffè
3.820.000 cestini e pasti
700.000 litri d’acqua