FICTION & CULTURA

Fiction: le storie della nostra vita

“Una linea editoriale sempre orientata alla qualità e alla capacità di raccontare il presente con uno sguardo autentico e coinvolgente”.

Maria Pia Ammirati, Direttrice Rai Fiction

 

 

LA RICETTA DELLA FELICITÀ

La milanese Marta Rampini ha tutto: una famiglia perfetta, salute e benessere. La sua vita però crolla quando il marito Enrico, accusato di riciclaggio, fugge senza lasciare tracce. Rimasta sola con la figlia Greta e la svampita suocera Rosa, Marta sceglie di reagire.

Con Cristiana Capotondi, Lucia Mascino, Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri, Omar Diagne, con la partecipazione straordinaria di Orietta Berti. Regia di Giacomo Campiotti.

SANDOKAN

Borneo, 1841. Sandokan è un pirata che vive alla giornata, lottando per la sua libertà e quella della ciurma insieme al fedele amico Yanez de Gomera. La sua vita cambia quando, durante un’incursione sull’isola di Labuan, sede del consolato britannico, conosce la bella e indomita figlia del console, Marianna Guillonk, la “perla di Labuan”.

Con Can Yaman, Alanah Bloor, Alessandro Preziosi, Ed Weswick, Owen Teale, John Hannah, Samuele Segreto, Madeleine Price. Regia di Jan Maria Michelini, Nicola Abbatangelo.

ESTRANEI

Correggio, un paesino tra i campi e la nebbia di pianura, nasconde una realtà che lo rende unico: è la casa di una delle più grandi comunità sikh d’Italia. Due comunità, quella italiana e quella sikh, che si scontrano e collaborano, ma soprattutto che si trovano a dover scendere a compromessi quando due giovani ragazzi innamorati, Camilla e Manraj, scompaiono nel nulla.

Con Elena Radonicich, Ricky Memphis, Marco Cocci, Kelum Giordano, Valentina Carnelutti, Sebastian Herrera, Maurizio Donadoni, Eleonora Giovanardi, con la partecipazione di Giulio Scarpati e con Isabella Ferrari. Regia di Cosimo Alemà.

KABUL

Il 15 agosto 2021 Kabul cade in mano ai talebani. Zahara, procuratore presso il tribunale di Kabul, diventa una fuggitiva e insieme al marito Baqir farà di tutto per scappare attraverso l’ambasciata francese. Il loro figlio, Fazal, soldato dell’esercito nazionale afghano, assiste al crollo della sua unità quando i talebani prendono il sopravvento.

Con Jonathan Zaccaï, Thibaut Evrard, con la partecipazione di Olivier Rabourdin, Vassilis Koukalani, Shervin Alenabi, Hannah Abdoh, Darina Al Joundi, Jeanne Goursaud, Léonard Scheicher, Ludwig Blochberger, Gianmarco Saurino, Christos Vasilopoulos, con Valentina Cervi, con Eric Dane. Regia di Kasia Adamik, Olga Chajdas.

CAROSELLO IN LOVE (Tv Movie)

Laura è una ragazza affascinata dal potere della tv, che vince il concorso per segretarie in Rai contro la volontà del padre. “Carosello” è il suo primo e unico amore. Laura ama tutto ciò che rappresenta quel programma: i prodotti che promuove e i modelli di felicità che propone. Determinata e affidabile, sogna una vita come quelle che si vedono sullo schermo.

Con Ludovica Martino, Giacomo Giorgio, Alessandro Tedeschi, Federico Tocci. Regia di Jacopo Bonvicini.

BLANCA 3

Una nuova stagione per Blanca, la consulente di Polizia non vedente ma infallibile nel risolvere i casi d’indagine al commissariato San Teodoro di Genova.

Con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Domenico Diele, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Matilde Gioli. Regia di Nicola Abbatangelo.

CUORI 3

È il 1974, Alberto e Delia sono finalmente convolati a nozze, coronando il loro sogno, e sono talmente innamorati da cercare di avere un figlio, che però non arriva. In reparto la loro complicità inizia a mostrare qualche crepa a causa del nuovo primario.

Con Matteo Martari, Pilar Fogliati, Fausto Maria Sciarappa, Carolina Sala, Marco Bonini, Neva Leoni, Bianca Panconi, Carmine Buschini, Niccolò Pasetti, Giorgia Salari e con Giulio Scarpati. Regia di Riccardo Donna.

IL COMMISSARIO RICCIARDI 3

Napoli, dicembre 1933. Con l’aiuto del fido brigadiere Maione e del dottor Modo, il commissario Ricciardi continua a indagare. Nonostante la maledizione che lo attanaglia costringendolo a vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento e ascoltarne l’ultimo pensiero, nella sua vita sta cominciando un periodo più roseo: il commissario ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre dell’innamorata Enrica.

Con Lino Guanciale, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Adriano Falivene, Marco Palvetti. Regia di Gianpaolo Tescari.

UN PROFESSORE 3

È l’anno della maturità per la 5^ B e, mentre gli esami si avvicinano, tutti cercano di capire cosa fare del futuro. Il prof Balestra è sempre lì, con la filosofia come bussola, ma la sua vita resta un gran caos: costretto a traslocare con Simone da nonna Virginia, Dante deve fare i conti con un figlio arrabbiato, una storia d’amore mai davvero finita e un passato che bussa alla porta.

Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas, Damiano Gavino, Nicole Grimaudo, Dario Aita. Regia di Andrea Rebuzzi.

MÀKARI 4

Nella magnifica cornice mozzafiato della Sicilia tornano le avventure dello scrittore di gialli Saverio Lamanna, tratte dalle opere di Gaetano Savatteri.

Con Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Filippo Luna e con Serena Iansiti, Giovanna Rosace e con Tuccio Musumeci. Regia di Monica Vullo, Riccardo Mosca.

IL COMMISSARIO MONTALBANO

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, torna in prima serata “Il commissario Montalbano” con quindici imperdibili appuntamenti per immergersi nuovamente nelle atmosfere di Vigàta insieme al commissario più amato della televisione, Salvo Montalbano, e alla sua squadra, composta dall’inveterato vitellone Mimì Augello, l’inappuntabile Fazio e il maldestro Catarella.

 

LE GRANDI SERIE DAILY

IL PARADISO DELLE SIGNORE

Milano, 1966. Il grande magazzino più famoso d’Italia riapre i battenti con l’ormai consolidata conduzione di Marcello Barbieri, Roberto Landi e Marta Guarnieri. Si parte subito con la nuova collezione di Gianlorenzo Botteri, quest’anno coadiuvato dalle acconciature di Delia, con cui ha passato un’estate d’amore.

Con Roberto Farnesi, Vanessa Gravina, Gloria Radulescu, Flavio Parenti, Emanuel Caserio, Francesca Del Fa, Simone Montedoro, Pietro Masotti, Filippo Scarafia, Clara Danese, Massimo Cagnina, Gioia Spaziani, Silvia Bruno, Ilaria Maren, Danilo D’Agostino, Nicoletta Di Bisceglie, Luca Ferrante, Arianna Amadei, Thomas Santu, Giulia Sangiorgi, Vito Amato, Iuliana Calcatinci, Elia Marangon, Mirko Lorusso.

UN POSTO AL SOLE

Ambientata a Napoli nell’elegante quartiere di Posillipo, la serie racconta le appassionanti vicende degli abitanti di Palazzo Palladini.

Con Patrizio Rispo, Marina Giulia Cavalli, Marzio Honorato, Marina Tagliaferri, Riccardo Polizzy Carbonelli, Nina Soldano, Luisa Amatucci, Alberto Rossi, Michelangelo Tommaso, Miriam Candurro, Germano Bellavia, Antonella Prisco, Daniela Ioia, Vladimir Randazzo, Gina Amarante Regia di Stefano Amatucci, Alberto Bader, Cristiano Celeste, Giosuè De Falco, Bruno De Paola, Monica Massa, Bruno Nappi.

 

SU RAIPLAY

 

L’APPARTAMENTO SOLD OUT

NATHAN K.

TUTTA SCENA

LE SERIE DEL 2026

BALENE – AMICHE PER SEMPRE

DON MATTEO 15

GUERRIERI – LA REGOLA DELL’EQUILIBRIO

L’ALTRO ISPETTORE

LA PRESIDE

NOI DEL RIONE SANITÀ

PRIMA DI NOI

UNA FAMIGLIA IMPERFETTA

MARE FUORI 6

 


 

Cultura: parliamo al cuore della gente

“La capacità di raccontare la complessità con chiarezza, di rendere comprensibile ciò che è difficile, di affascinare attraverso la conoscenza”.

Fabrizio Zappi, Direttore Rai Cultura ed Educational

 

PRIME TIME

SPLENDIDA CORNICE

Il varietà culturale condotto da Geppi Cucciari, dove l’attualità si mescola al costume con leggerezza e irriverenza. In onda il giovedì dal 16 ottobre alle 21.20.

STANOTTE A…

Prosegue la prestigiosa serie di notti in viaggio con Alberto Angela. In onda giovedì 25 dicembre alle 21.30.

ULISSE – IL PIACERE DELLA SCOPERTA

Una nuova stagione dedicata alla storia, all’arte, alla cultura, a luoghi da sogno e a personaggi del passato dalle storie emozionanti. In onda a fine dicembre alle 21.30.

SALEMME. IL BELLO DELLA DIRETTA

In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli Vincenzo Salemme dirige e interpreta la commedia “Ogni promessa è debito”. In onda domenica 4 gennaio alle 21.30.

LA CITTÀ IDEALE

Un viaggio alla scoperta delle grandi e piccole città in giro per il mondo con Massimiliano Ossini. In onda il sabato dal 27 dicembre alle 21.45.

ATTENTI AL LIBRO

Un varietà culturale evento in diretta che gioca con le pagine dei classici della letteratura. Con Francesca Fialdini, in onda giovedì 9 ottobre alle 21.20.

SAPIENS – UN SOLO PIANETA

Il programma di Mario Tozzi torna a esplorare i luoghi più significativi e di grande bellezza del nostro pianeta. In onda il sabato, dal 20 settembre alle 21.20.

EVENTI

TEATRO ALLA SCALA

Su Rai 1 l’apertura della stagione della Scala il 7 dicembre. A seguire i tradizionali concerti di Natale e Capodanno e tanti altri appuntamenti di grande rilievo.

BALLO IN BIANCO

Sono migliaia i ballerini che, rigorosamente vestiti di bianco, danno appuntamento a Roberto Bolle in Piazza del Duomo a Milano per la più grande lezione alla sbarra che si possa realizzare. In onda domenica 7 settembre alle 9.40.

TUTTI A SCUOLA

Studenti, insegnanti, sportivi, cantanti, scienziati e attori si ritrovano per grande festa di inizio anno scolastico. Con Eleonora Daniele. In onda lunedì 22 settembre alle 16.30.

ACCESS PRIME TIME

RISERVA INDIANA

Torna il programma condotto da Stefano Massini con il suo messaggio di educazione civile.  In onda dal lunedì al venerdì, dall’8 settembre alle 20.20.

VIA DEI MATTI N.0

Riapre la “casa” dove Valentina Cenni e Stefano Bollani danno vita a un luogo magico pieno di note, incontri, jam session improvvisate. In onda dal lunedì al venerdì, dal 6 ottobre alle 20.20.

QUANTE STORIE

Con Giorgio Zanchini, in onda su Rai 3 dall’8 settembre alle 12.45.

PASSATO E PRESENTE

Con Paolo Mieli. In onda su Rai 3 dall’8 settembre alle 13.15.

GEO

Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In onda su Rai 3 dall’8 settembre alle 16.00.

LA BIBLIOTECA DEI SENTIMENTI

Con Maria Latella. In onda su Rai 3 il venerdì dal 3 ottobre alle 15.25.

KILIMANGIARO

Con Camila Raznovich. In onda su Rai 3 la domenica, da ottobre alle 16.45.

ALLEGRO MA NON TROPPO

Con Luca Barbareschi. In onda su Rai 3 la domenica dal 2 novembre alle 23.10.

PROTESTANTESIMO

Con Federica Tourn, in onda su Rai 3 la domenica alle 7.00 (rubrica quindicinale).

SORGENTE DI VITA

In onda su Rai 3 la domenica alle 7.00 (rubrica quindicinale).

SULLA VIA DI DAMASCO

Con Eva Crosetta. In onda su Rai 3 la domenica alle 7.30.