Geppi Cucciari
Splendida Cornice
Con il suo stile ironico, intelligente e inimitabile, Geppi Cucciari, torna a illuminare il palinsesto di Rai 3 con il programma di Rai Cultura. Dal 16 ottobre in prima serata
Quando l’intrattenimento culturale incontra evasione, divulgazione e satira. Da giovedì 16 ottobre Geppi Cucciari torna in prima serata su Rai 3 con “Splendida Cornice”, per ospitare artisti del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo e volti meno noti per racconti e conversazioni illuminanti su tanti argomenti diversi con l’obiettivo sempre chiaro di divertirsi e divertire. Il pubblico in studio è formato da spettatori attivi che si sono autocertificati nelle diverse tipologie di italiani: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle di marketing che diventano persone vere, curiose, pronte a interfacciarsi con i competenti, quattro cattedratici di grande professionalità alle prese con quesiti spesso improbabili, tra i quali spiccano il femminismo dell’irresistibile Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aero-spaziale italiana e l’acume del professor Giuseppe Antonelli, il più autorevole linguista. Autoradio della trasmissione e accompagnamento di livello per le performance dal vivo, torna anche la band di Nicola “Ballo” Balestri, il bassista storico di Cesare Cremonini e fondatore dei Lùnapop. Nella prima puntata, Woody Allen racconterà il suo nuovo romanzo “Che succede a Baum? “, mentre Carla Signoris, Brenda Lodigiani e Gianna Serra omaggeranno il talento comico e creativo di Stefano Benni. Previsto anche un omaggio alla Scala del Calcio, San Siro, prima del suo abbattimento e un occhio attento sull’attualità, a cominciare dalla situazione a Gaza.