CAROLINA DI DOMENICO E PIERLUCA MARITI
Risate, mare e libertà d’onda
Ogni mattina, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00, le frequenze di Radio 2 si riempiono di energia, ironia e musica con “Radio 2 Estate”, programma fresco e senza schemi, un viaggio spensierato tra comicità, curiosità e racconti. Il RadiocorriereTv ha incontrato i conduttori
Il vostro è un programma senza schemi, ma almeno la sveglia al mattino è puntata…?
PIERLUCA: Cerco sempre di arrivare molto prima dell’orario di convocazione in studio. Sono uno studente nuovo, e tento almeno di essere puntuale!
CAROLINA: Sì, confermo: è sempre il primo ad arrivare. È un vero soldatino!
PIERLUCA: Beh, dai, ho un po’ di cose da fare prima della diretta. Però, dai, mi impegno.
Comicità, sperimentazione, musica… ma nella vostra estate ideale, anche in radio, cosa non può proprio mancare?
CAROLINA:
Per me il viaggio è fondamentale. È il momento in cui abbiamo tutti un po’ più tempo per noi e per la famiglia. E anche in radio il viaggio torna, visto che stiamo per partire per una trasferta in Calabria. Quindi mettiamo insieme tante delle cose che amiamo: il viaggio, l’estate, gli incontri.
PIERLUCA: Per me l’estate è rivedere gli amici. Vivo a Milano e in estate riesco a ritrovarli tutti. Anche nel programma abbiamo avuto e continueremo ad avere ospiti che consideriamo un po’ amici, persone che ci ispirano e hanno cose interessanti da raccontare.
C’è un aneddoto divertente dal dietro le quinte che volete raccontarci?
CAROLINA: Non ci limitiamo al dietro le quinte. Siamo solo alla terza settimana e abbiamo già avuto due attacchi di ridarella in diretta! Io faccio radio da tredici anni e, a parte qualche sketch con Lillo & Greg o Max Giusti, non mi era mai successo di non riuscire ad andare avanti dalle risate.
PIERLUCA: Sì, è successo davvero. E la cosa bella è che, essendo un programma leggero e senza schemi, possiamo anche permetterci quei momenti. Non so se gli ascoltatori capiscono sempre cosa stia succedendo, ma speriamo che la risata arrivi anche a loro!
Siete pronti a sbarcare a Soverato per la diretta? Che spirito portate al Magna Graecia Film Festival?
CAROLINA: Per me è un po’ come tornare a casa, faccio parte del Festival da otto anni, ma è la prima volta che lo facciamo a Soverato. Fino a ora siamo stati a Catanzaro, quindi c’è anche una novità per me. Stavolta trasmetteremo proprio da lì, portando il cuore del programma: leggerezza, estate, rapporto con gli ascoltatori. Cercheremo di inserirci anche nel contesto locale, che è molto ricco.
Riuscirete anche a mettere i piedi in acqua o sarà solo microfono e cuffie?
PIERLUCA: Sì, almeno un’insolazione conto di prenderla! È una fortuna incredibile poter fare radio in un posto così bello… il mare chiama!
CAROLINA: La mattina, fino a mezzogiorno, siamo in diretta, quindi no. Poi Pierluca è libero di farsi tutti i bagni che vuole! Io un po’ meno, perché la sera presento il Festival, ma qualche bagno me lo farò.
Avete dei brani del cuore da spiaggia?
MARITI: Per me è “L’estate sta finendo” dei Righeira. Non tanto perché la ascoltassi spesso, ma perché appena parte, subito penso agli ombrelloni, ai ricordi, a quella malinconia da fine stagione. Anche “Mediterraneo” di Mango o “Gente di mare” hanno quell’atmosfera perfetta.
CAROLINA: Condivido la scelta dei Righeira, anche per il significato. Mi ricorda l’adolescenza, quando passavo tanto tempo in famiglia, nella casa dei nonni, e quella canzone arrivava come colonna sonora degli ultimi giorni, quando l’ombrellone si chiudeva. Ha proprio il sapore della fine dell’estate.
Cosa vi augurate che il pubblico porti a casa ogni giorno, dopo avervi ascoltato?
CAROLINA: Dei sorrisi. Almeno tanti quanti ce ne facciamo noi in onda!
PIERLUCA: Sì, e anche un po’ di leggerezza. Per chi è in vacanza o anche solo per chi vuole sentirne l’atmosfera, anche da casa o dall’ufficio.