SkillZ, competenze per il futuro
Le scelte migliori per affrontare le sfide della vita. Cinque speciali dedicati all’AI, una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali disponibile su RaiPlay
Quali saranno i lavori del futuro e quanto conterà conoscere e saper usare l’Intelligenza Artificiale? Con cinque Speciali dedicati all’AI e la partecipazione di professionisti di settore, è tornata su RaiPlay torna “SkillZ”. Martina Socrate, content creator da oltre un milione e seicentomila followers e conduttrice del programma, accompagna il pubblico in un viaggio nei luoghi d’eccellenza italiana che vivono ogni giorno d’innovazione, presentando le nuove competenze digitali necessarie per lavorare nel futuro e che utilizzano proprio l’Intelligenza Artificiale. Tanti i temi in primo piano, per cercare di aiutare i ragazzi ad orientarsi fin dalla scelta degli studi. Le puntate si occuperanno di “Nuovi modelli e impatto sul lavoro” con Emanuela Girardi, presidente dell’associazione no profit Pop AI, “Diritto di Internet e nuove regole” con Giusella Finocchiaro, avvocato e docente all’Università degli Studi di Bologna, “La sfida delle Neuroscienze” ospiterà Luca Berdondini, responsabile dell’Unità di Microtecnologia per la neuroelettronica, “Gli effetti sulla società e nuovi rischi” sarà il tema approfondito con la ricercatrice in Etica delle Tecnologie Diletta Huyskes e, infine, si cercherà di capire “Come sta cambiando il lavoro” con Fabio Mercorio. “SkillZ” è una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, diretta da Marcello Ciannamea, realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale.