Aspettando “La Notte dei Serpenti”

È disponibile in digitale l’album live dell’edizione 2024, con i canti popolari abruzzesi registrati durante la scorsa edizione del concertone diretto dal Maestro Enrico Melozzi. L’evento torna il 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara, con ingresso gratuito e diretta su Rai 2

 

Mentre cresce l’attesa per la terza edizione del concertone “La Notte dei Serpenti”, è stato pubblicato in digitale, il nuovo album live che raccoglie il cuore musicale dell’edizione 2024. “La Notte dei Serpenti 2024” è un viaggio sonoro nei canti popolari abruzzesi, rivisitati dal vivo con arrangiamenti originali e intensi, frutto del lavoro di Melozzi e della sua orchestra. Prodotto artisticamente da Enrico Melozzi, il disco raccoglie le interpretazioni più intense ed evocative dei brani tradizionali abruzzesi eseguiti dal vivo. Un omaggio sonoro alla cultura della regione, curato nei minimi dettagli sotto la direzione del Maestro, affiancato da un ensemble di musicisti abruzzesi e dall’Orchestra dei Serpenti. Ogni traccia dell’album è un tassello della ricchezza popolare e musicale dell’Abruzzo, da “Cicirinella” a “La Fija Me”, passando per momenti speciali come il duetto con Filippo Graziani in “Taglia la testa al gallo” e l’intensa interpretazione di “Maremaje” con Giovanni Caccamo. Dopo il grande successo della seconda edizione, con oltre ventimila presenze e la trasmissione in prima serata su Rai 2, anche quest’anno la conduzione sarà affidata ad Andrea Delogu, con conferma della futura messa in onda in televisione. “La Notte dei Serpenti” è più di un concerto: è un rito collettivo che unisce musica, identità e tradizione, rendendo ogni edizione un’occasione unica per celebrare l’anima dell’Abruzzo.