Azzurro – Storie di mare

Nel cuore dell’estate, il sabato alle 17.55 su Rai 1, è tornato il programma condotto da Beppe Convertini, che racconta l’Italia attraverso il mare

 

Le coste, i borghi marinari, i mestieri antichi, le tradizioni popolari e paesaggi suggestivi. L’edizione 2025 di “Azzurro – Storie di mare” condotta da Beppe Convertini vede una rinnovata collaborazione con l’UNPLI, la rete nazionale delle Pro Loco, che garantisce supporto locale e accesso privilegiato alle radici culturali più autentiche dei territori coinvolti.  “Azzurro – Storie di mare ” non è solo un viaggio televisivo: è una missione culturale e documentaristica. Ogni puntata è un tributo alla vita marinaresca, ai borghi costieri, alle feste popolari e alla resilienza delle comunità che abitano l’Italia blu. La prima puntata, disponibile su RaiPlay, è stata un viaggio entusiasmante in Sicilia, alla scoperta di Levanzo con la sua affascinante Grotta del Genovese, scrigno di arte rupestre preistorica. Convertini navigherà verso Cala Minnola e Cala Tramontana, tra acque cristalline e storie di pesca tradizionale del tonno. A Gibellina il suggestivo Museo Ludovico Corrao, simbolo di rinascita culturale e artistica della regione, dove andrà alla ricerca delle opere e degli artisti che si sono ispirati al mare e alle tradizioni marinare. Sabato 12 luglio, nella seconda puntata, le telecamere di “Azzurro” saranno in Calabria per esplorare la Riserva Marina di Capo Rizzuto, con i suoi fondali trasparenti, habitat perfetto per immersioni e snorkeling. Beppe Convertini visiterà le spiagge rosse di sabbia vulcanica e ascolterà i racconti dei pescatori locali. A Le Castella ammirerà il Castello Aragonese, raggiungibile solo attraverso un istmo. Il programma documenterà la vita quotidiana del borgo e i sapori autentici della cucina crotonese, in un viaggio tra storia e identità mediterranea.