OFFERTA 2025/2026
Rai, racconto infinito
A Napoli la presentazione dei palinsesti della nuova stagione televisiva. Nelle pagine del RadiocorriereTv le conferme e i nuovi programmi della Rai che vedremo. «Ci lasciamo alle spalle un 2024 di grandi ascolti e un avvio 2025 di indiscussi successi, con una Rai che conferma la propria leadership nel prime time e nell’Intera Giornata» dice l’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi. Attesa, a dicembre, la serata evento di Roberto Benigni sull’apostolo Pietro dal cuore del Vaticano. Tra le novità l’arrivo di due grandi star internazionali, Whoopi Goldberg a “Un posto al sole” su Rai 3 e Kevin Spacey nel nuovo show di RaiPlay “Minimarket”
Il Centro di Produzione Tv della Rai di Napoli ha ospitato la presentazione dell’offerta 2025/2026. I vertici aziendali e i volti più amati dagli spettatori hanno incontrato i giornalisti e gli investitori per descrivere l’impegno editoriale del Servizio Pubblico, nelle fasce di prime time come in quelle di day time, nei programmi d’approfondimento, in quelli culturali e in quelli per i ragazzi. E ancora la fiction e i documentari made in Rai, i grandi eventi sportivi, la produzione originale per la piattaforma Rai, l’offerta per l’estero, i film e le serie d’acquisto. Una grande festa della televisione trasmessa da Rai 1 e disponibile su RaiPlay. «Ci lasciamo alle spalle un 2024 di grandi ascolti e un avvio 2025 di indiscussi successi, con una Rai che conferma la propria leadership nel prime time e nell’intera giornata» afferma l’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi. «Rai 1 in prime time fa segnare gli ascolti migliori degli ultimi vent’anni (con uno share medio del 24,7 per cento), e nell’intera giornata il miglior risultato degli ultimi quindici anni (con uno share medio del 19,9 per cento). Una Rai che è sempre più digitale grazie a Rai Play con 23 milioni di account, più della metà della digital audience italiana, e una fascia under 35 corrispondente al 40 per cento del totale degli iscritti, con un catalogo di oltre il doppio dei titoli rispetto a quello della BBC». Un’offerta che vedrà in campo talent e giornalisti che hanno decretato il successo della Tv pubblica. Da settembre torneranno ad animare le serate degli italiani Carlo Conti e Antonella Clerici, Milly Carlucci e Stefano De Martino, mentre la domenica saranno di scena Mara Venier e Gabriele Corsi. Una stagione ricca di emozioni che si concluderà con l’inizio dell’inverno e due appuntamenti notturni speciali, condotti rispettivamente da Alberto Angela (Stanotte a…) e da Marco Liorni (L’anno che verrà). La Rai, dall’alba al tramonto sui canali generalisti, su quelli tematici e su RaiPlay, per informarsi, riflettere e sorridere, per prendere parte a un racconto infinito. Tra le novità più attese l’evento con Roberto Benigni: «Una prima serata in onda dicembre su Rai 1 per la chiusura del Giubileo» dice Giampaolo Rossi. L’attore sarà «interprete della figura di Pietro: dal cuore simbolico del Vaticano un racconto che unisce arte e fede, un’opera che incarna la funzione di servizio pubblico». L’autunno segnerà anche il debutto sulla Rai di due star di Hollywood: se Whoopi Goldberg entrerà nel cast di “Un posto al sole” su Rai 3, Kevin Spacey prenderà parte al nuovo show di RaiPlay “Minimarket”.