Eden

Basato su un mistero irrisolto che si è svolto su un’isola remota nelle Galapagos, Un survival thriller diretto da Ron Howard provocatorio e sorprendente nei cinema dal 10 aprile

Ispirato a due versioni completamente diverse della stessa storia, “Eden” di Ron Howard indaga su uno dei più antichi e affascinanti misteri umani. Otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive. Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Dr. Friedrich Ritter diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito sull’isola di Floreana, nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante Dore Strauch. La loro incredibile dedizione nella ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società ispira Heinz Wittmer, vedovo e veterano della brutale guerra di trincea, a fuggire anch’egli verso le Galapagos per ricominciare da capo. Heinz, la sua giovane e intraprendente nuova moglie Margret e il figlio malaticcio Harry arrivano sull’isola. A differenza di Ritter e Dore, non sono avventurieri esperti e non hanno esperienza di vita fuori dalla civiltà. Arrivano con libri di istruzioni e grandi sogni. Questo scatena immediatamente l’ira del Dr. Ritter e Dore, che non hanno alcun interesse ad avere vicini e detestano profondamente l’intrusione. “Abbiamo iniziato a lavorare alla sceneggiatura prima della pandemia e l’abbiamo sviluppata osservando il mondo cambiare – afferma il regista – con il crescere di eventi sempre più oscuri, complessi e spaventosi, il film ci è sembrato diventare sempre più attuale sotto i nostri occhi. Alla fine, abbiamo portato la sceneggiatura ad un punto in cui sentivamo fosse chiara. Mi sono sentito connesso all’attualità: stiamo vivendo tempi di incertezza, sfiducia nella società e la sensazione che la civiltà ci stia soffocando. Vivere ‘fuori dalla rete’ è uno dei temi più visitati su Reddit. Queste persone hanno vissuto decenni fa tra le due guerre mondiali, ma le loro paure, la loro rabbia e le loro speranze suonano e sembrano molto simili alle nostre, perciò ho sentito che era il momento giusto. Quello che queste persone cercavano è molto comprensibile, molto riconoscibile anche oggi”. Nel cast Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney.

Continua a leggere il Radiocorriere Tv N.14