Passioni animate

Cartoons on the Bay

Dall’1 al 5 giugno a Pescara l’International Festival of Animation, Transmedia and Interactive Art Forms: eventi, proiezioni, masterclass, gli ambiti Pulcinella Awards e momenti di spettacolo e divertimento

© Maurizio D’Avanzo

Trecentocinquanta opere in concorso e 44 Paesi rappresentati, un programma professionale, uno pubblico e uno scolastico, proiezioni su grande schermo e spettacoli nel cuore della città. Il 1° giugno prende il via a Pescara la 26esima edizione di Cartoons On The Bay, il festival promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, diretto da Roberto Genovesi, dedicato all’animazione. “‘Cartoons on the Bay’ è una manifestazione nata in casa Rai, con la consapevolezza che l’attenzione nei confronti di bambini e ragazzi è centrale per il Servizio Pubblico – afferma Marinella Soldi, presidente della Rai – abbiamo il dovere di curare e proporre ai pubblici più giovani prodotti di qualità, efficaci ma corretti; e per farlo non possiamo che ascoltarli e raccogliere da loro richieste e suggerimenti in termini di contenuti, creatività, tecnologia, linguaggio e fruizione”. Avvio ufficiale all’Aurum, ex sito industriale dal grande fascino a due passi dall’Adriatico, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Giuseppe Moles, che inaugurerà le mostre “Carlos Grangel – Exhibit ‘Sketchbooks’” e “Arcane – Digital Exhibit ‘Tra Piltover e Zaun’”, alla presenza del sindaco di Pescara, Carlo Masci, e del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.  Le due esposizioni saranno visitabili gratuitamente per tutta la durata del Festival. “La nostra città e il nostro mare sono orgogliosi di accogliere Cartoons on The Bay – dichiara Masci – Il programma professionale si svolgerà all’Aurum, che era un’antica fabbrica di un apprezzato liquore e ora è un vitalissimo centro culturale. Il nome Aurum è frutto della fantasia e del genio del nostro Gabriele D’Annunzio che oggi sarebbe, oltre che un artista senza rivali, anche un ‘influencer’ imbattibile”.  Grande soddisfazione anche per il governatore della Regione Marsilio: “Tre anni fa salii a Torino per vedere un po’ il backstage di Cartoon e capire se fossimo in grado di ospitare questa grande manifestazione di cui siamo molto orgogliosi e che pensiamo sia un ottimo investimento. Ora, finalmente, riusciamo a farlo. Ci attendiamo una vera invasione sia di visitatori, sia di personale interessato al contest per motivi professionali. Speriamo di vedere tanti ragazzi e cosplay, ma speriamo che chi viene si innamori anche del nostro bellissimo territorio”.

Continua a leggere sul Radiocorriere Tv N.22 a pag.6